L’azienda San Marco Beverage Network
San Marco Beverage Network Venezia S.p.A. fondata a Venezia nel dopoguerra con il nome storico di Cantine San Marco, nell’arco degli anni è arrivata a conquistare la posizione di leader assoluto nella distribuzione specializzata nel settore Ho.Re.Ca. e SuperHo.Re.Ca. del mercato veneziano, all’interno del quale rappresenta l’azienda di riferimento, grazie al suo servizio impeccabile, professionale e tempestivo.


La Nostra Mission
Da sempre in San Marco ci prefiggiamo un unico obiettivo: essere il miglior partner commerciale ed il punto di riferimento per l’eccellenza del mondo Ho.Re.Ca. e SuperHo.Re.Ca. e soddisfarne tutte le esigenze, per costruire rapporti duraturi con i proprietari e gestori dei migliori ristoranti, pizzerie, birrerie, alberghi, bar e caffè.
La Nostra Storia
Fondata nel 1965, grazie a oltre mezzo secolo d’esperienza, San Marco Beverage Network Venezia Spa è leader assoluto nella distribuzione specializzata, nei servizi di vendita e consulenza per il settore Ho.Re.Ca. e SUPERHO.RE.CA., del mercato veneziano.
La nostra attività si concentra su centro storico di Venezia, che servendo capillarmente sei giorni su sette grazie alla nostra flotta di motobarche e sull’intero Veneto che raggiungiamo attraverso un’impeccabile logistica di proprietà.

Il Nostro Orgoglio: Fabbrica di Pedavena e Birra Castello
Attraverso i suoi soci fondatori, Beverage Network è l’unico caso nel settore beverage europeo di struttura distributiva organizzata che abbia acquisito un’industria birraria.
Birra
PEDAVENA
PEDAVENA

Birra
CASTELLO
CASTELLO

Attraverso i suoi soci fondatori, Beverage Network è l’unico caso nel settore beverage europeo di struttura distributiva organizzata che abbia acquisito un’industria birraria.
Birra Castello S.p.A. nasce nel 1997 a San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, rilevando il complesso industriale produttivo appartenuto ad un altro storico marchio friulano. Lo stabilimento è uno dei più moderni esistenti oggi in Italia.
La nuova Società nasce con l’intento di capitalizzare il know how produttivo costruito tenacemente con l’attenzione per l’alta qualità e la genuinità della produzione, affinata in oltre un secolo di tradizione birraria locale, felicemente coniugata con le moderne tecniche di gestione e controllo. L’azienda ha un sistema di gestione per la qualità certificato dal 1999 secondo la norma UNI EN ISO 9002 e dal 2003 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000.
Nel giugno 2008, ha ottenuto, prima e unica birreria in Italia, la certificazione secondo lo standard IFS (International Food Standard) versione S. Dal 2013 l’azienda è impegnata nello sviluppo di progetti green.
Nel 2006 il gruppo rileva uno degli stabilimenti più storici d’Italia, quello di Pedavena (BL), fondato nel 1897 dai fratelli Luciani, arricchendosi di qualità e tradizione birraria.
La Fabbrica di Pedavena, luogo di produzione di qualità ed eccellenza della birra italiana, è diventata nel tempo simbolo del territorio e protagonista della cultura del luogo, dove convivono antico e moderno, tradizione e tecnologia.
L’esperienza ed il know-how di oltre cento anni di storia e tradizione birraria della Fabbrica di Pedavena, unite al management e alle moderne tecniche di gestione e controllo di San Giorgio di Nogaro, permettono a Birra Castello S.p.A. di interpretare la tradizione in chiave contemporanea, distinguendosi nel mercato per qualità e forza innovativa.
I Punti di Forza ed i Valori Aggiunti
- Area formazione clientela su Gestione aziendale, Vino, Birra e Distillati.
- Supporto specializzato nella vendita e proposizione di Vino, Birra e Distillati.
- Servizio impeccabile, tempestivo ed all’insegna dell’innovazione.
AREA FORMAZIONE
Partner per i nostri clienti.FORMAZIONE AZIENDALE, VINI, BIRRE, SPIRITS
SUPPORTO VENDITA
Professionisti dedicati.Vendere i prodotti, ma farli vendere nel modo migliore dai nostri clienti
EVENTI E DUGUSTAZIONI
Sommelier e Grafico pubblicitario aziendali.Impostazione grafica personalizzata

Socio del Gruppo Beverage Network
Distributori di bevande leader nei rispettivi territori, con una mission storica verso il mercato horeca.
Le attività aziendali e le iniziative commerciali realizzate dalla centrale per supportare le vendite e affrontare le complessità del mercato, tendono ad anticipare le esigenze dei punti di vendita e le necessità dei consumatori.